
Il diciassettenne statunitense Avi Schiffmann ha rifiutato gli 8 milioni offertigli per il suo portale web di tracciamento del COVID-19.
Il diciassettenne statunitense Avi Schiffmann ha rifiutato gli 8 milioni offertigli per il suo portale web di tracciamento del COVID-19.
Robbie Williams e i Take That di nuovo insieme per una speciale esibizione casalinga in live streaming a scopo benefico.
Morricone e Mattarella salutano Ezio Bosso, direttore d’orchestra morto per un cancro e da anni affetto da una malattia neurodegenerativa.
La società proprietaria dell’elicottero su cui perse la vita Kobe Bryant accusa la leggenda NBA di negligenza ed esclude il risarcimento.
17 note emittenti celebrano 45 anni di storia della canzone italiana con I Love My Radio, progetto che coinvolgerà anche 10 grandi artisti.
Da Singapore arriva Spot, l’automa progettato da Boston Dynamics con il fine di evitare la formazione di assembramenti nei parchi pubblici.
Secondo alcune indiscrezioni, Disney avrebbe in programma un reboot di Pirati dei Caraibi con Karen Gillan al posto di Johnny Depp.
Dopo ben 22 anni di programmazione, si chiude la gloriosa storia di Disney Channel su Sky, mentre i suoi contenuti migrano verso Disney+.
Il governatore campano Vincenzo De Luca prende il posto di Frankie hi-nrg nel video remix di DJ Stile dedicato a “Quelli che benpensano”.
Il Frankenstein diretto da Danny Boyle con Benedict Cumberbatch e Jonny Lee Miller sarà a breve disponibile gratuitamente su YouTube.
In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, il settore editoriale italiano lancia un grido di aiuto.